Le voci di dentro

Percorso esperienziale di 5 incontri a cadenza mensile di crescita e di integrazione,  volto a lavorare sulla consapevolezza e sulla capacità di essere alleati con noi stessi per promuovere la nostra realizzazione personale.

Abbiamo tutti esperienza di una voce dentro di noi ci parla e a cui spesso rispondiamo instaurando un vero e proprio dialogo interno.

Se osserviamo meglio questo fenomeno, ci rendiamo conto che, questo dialogo, ha un grande poter su di noi in quanto influenza il nostro stato emotivo, così come condiziona la nostra vita concreta. Queste voci, nei loro effetti negativi, generano ansia, avvilimento, senso di inadeguatezza, demotivazione, paralisi, ecc. (non ce la farai mai, non sei in grado, devi essere sempre accondiscendente, chi te lo fa fare, non piaci a nessuno, lascia perdere).

Un lavoro sul proprio dialogo interiore è estremamente utile in quanto accresce la consapevolezza di noi stessi e contribuisce a migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni aiutandoci a rimuovere quegli invisibili ostacoli a vivere pienamente.

  • L’ascolto interno e la consapevolezza Far emergere e accogliere le voci, anche quelle più lontane o più scomode);
  • I conflitti e l’energia creativa ( dal contrasto tra parti , che blocca energia , alla possibilità di instaurare un dialogo creativo e integrativo tra le polarità);
  • Il critico e i suoi alleati (violenza interna e la norma introiettata. Stare dalla nostra parte e perdonarci);
  • I sogni e le fantasie: i messaggeri dell’integrazione;
  • Gli altri dentro di noi (introietti e proiezioni): la nostra crescita migliora anche le nostre relazioni.

Metodo: Psicoterapia  umanistico –esistenziale e ludoterapia

Strumenti: giochi psicologici, arte terapia, fantasie guidate, relazione e dialogo nel gruppo.

Conduttori:

Francesca Cannata psicologa, psicoterapeuta della Gestalt

Chiara Catapano psicologa, psicoterapeuta rogersiana

Date:

lunedì 18 febbraio

lunedì 11 marzo

lunedì 8 aprile

lunedì 6 maggio

lunedì 10 giugno

Gli incontri avranno una durata di 2 ore: inizieranno alle 18,30 e si concluderanno alle 20,30.

Costi:

210 euro in 3 rate (1/3/5/ incontro)

180 euro in un’unica data

Info e prenotazioni:

centroobiettivopersona@hotmail.com

cell: 3396343429 / 3397322221

Pubblicità

Ah quell’amor ch’è palpito dell’universo intero.

La traviata – Verdi

Viaggio psicologico tra “croci e delizie” dei rapporti di coppia alla ricerca della felicità nelle relazioni amorose.

Cinque seminari teorico- esperienziali dedicati a tutti coloro che sono interessati alle dinamiche di coppia e alle svariate difficoltà che si possono incontrare nella relazione con il partner.

PROGRAMMA 
Lunedì 14 maggio ore 19,00 – 21,00
“Più bella cosa” 
L’incontro ,la scelta del partner e l’idealizzazione.

Lunedì 4 giugno ore 19,00 – 21,00
“Tu mi fai girar come fossi una bambola” 
Imparare a riconoscere le manipolazioni e le trappole amorose.

Lunedì 17 settembre ore 19,00 – 21,00
“L’amore non è bello se non è litigarello”
Crisi e conflitti: l’importanza di una comunicazione non violenta .

Lunedì 15 ottobre ore 19,00 – 21,00
“Se prima eravamo in due a ballare L’Alligalli …”
Progettazione, nascita e gestione della vita familiare.

Lunedì 12 novembre ore 19,00 – 21,00
“Se mi lasci non vale” 
La dipendenza affettiva e la difficoltà a separarsi.

I seminari saranno tenuti da :
Francesca Cannata, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt
Maria Beatrice Giordano, Gestalt counselor
Chiara Catapano psicologa e psicoterapeuta rogersiana

info e prenotazioni:
oltrelatenda@gmail.com – centro.obiettivopersona@hotmail.com 
3389375561 – 3396343429 – 3397322221

I seminari si terranno presso il Centro Obiettivo Persona
in Via Santa Maria della Libera 13 – Vomero – Napoli
(trav. via Cilea – Metro 4 Giornate)

Ansia e attacchi di panico

Comprendere il problema e prendersene cura 

Ansia e attacchi di panico
Comprendere il problema e prendersene cura 
Le date degli incontri saranno:
Lunedì 12 / 26 marzo e 9 / 23 aprile dalle ore 19,00 alle 21,00.

 Programma del corso:
– L’ansia nelle sue forme e il suo significato nella nostra vita
– Anatomia di un attacco di panico
– Le strategie fallimentari più frequentemente messe in campo per superare l’ansia
– La respirazione: un valido alleato
– Il rilassamento e la mindfullness
– Come prenderci cura di noi stessi
E’ necessaria la prenotazione
Il costo totale del corso è 80 euro

Gli incontri sono aperti a tutti e possono essere interessanti sia per gli addetti ai lavori che  per chi vuole prendersi cura di queste difficoltà al fine di migliorare la sua vita o quella di una persona cara.
Gli incontri saranno sia teorici che esperienziali e verrà dato ampio spazio alla condivisione in gruppo.
In allegato il volantino.
 
Il corso è tenuto da:
Chiara Catapano Psicoterapeuta  ad orientamento rogersiano
Francesca Cannata Psicoterapeuta  ad orientamento gestaltico

i
nfo e prenotazioni:
3396343429 – 3397322221
centro.obiettivopersona@hotmail.com
Il corso si svolgerà nella sede del Centro Obiettivo Persona
in via Santa Maria della libera 13 (Napoli – Vomero –
 trav. Via Cilea – Metro “4 Giornate”)

Sito web: www.centroobiettivopersona.com


Area degli allegati

Ansia e attacchi di panico

Comprendere il problema e prendersene cura

Lunedì 12 febbraio dalle ore 19,00 alle 21,00

L’incontro, avendo uno scopo divulgativo, è gratuito.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonando
ad uno dei seguenti numeri:

3396343429/3397322221

Oppure inviando una mail all’indirizzo:

 centro.obiettivopersona@hotmail.com

Centro Obiettivo Persona
Santa Maria della Libera 13 – 80127 Napoli

(adiacenze via Cilea e fermata Metro “Piazza 4 Giornate”) 

Sito web: www.centroobiettivopersona.com

Obiettivi dell’incontro:

  • fornire informazioni e approfondire la conoscenza delle problematiche relative al tema;
  • riconoscere le diverse prospettive di comprensione dei sintomi;
  •  individuare strategie per affrontare il problema;
  • creare uno spazio di ascolto, accoglienza e orientamento per le  richieste dei partecipanti.

Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato”  Pessoa

 

L’ascolto empatico e la comunicazione pacifica

“Le parole sono finestre oppure muri” Rosemberg

Quattro incontri teorico esperienziali dedicati alla riflessione condivisa e alla promozione della relazione rispettosa e non violenta con se stessi e con gli altri.

Un percorso aperto a chiunque sia interessato, per la sua vita personale e per il proprio percorso professionale, ad approfondire queste tematiche sia attraverso dei momenti di informazione e formazione teorica sia esperienze personali e di gruppo che promuovono il benessere, la consapevolezza e le competenze relazionali.

Temi principali: 
Il silenzio e la presenza
L’Ascolto partecipativo
L’ascolto di noi stessi
Stili di ascolto 
Interferenze all’ascolto 
L ‘ empatia cognitiva
L empatia emotiva 
L empatia verso se stessi
I conflitti nelle relazioni
La trasformazione della rabbia 
L’individuazione dei bisogni e delle richieste
La comunicazione pacifica

I seminari saranno tenuti da:


Francesca Cannata – Psicoterapeuta della Gestalt
Chiara Catapano – Psicoterapeuta Rogersiana
Maria Beatrice Giordano – Gestalt Counselor
Per info, costi e prenotazioni:
oltrelatenda@gmail.com
centro.obiettivopersona@hotmail.com
3396343429 – 3389375561

Orari in programma

Lunedì 13 novembre ore 19.00 – 21.00
Lunedì 20 novembre ore 19.00 – 21.00
Lunedì 27 novembre ore 19.00 – 21.00
Lunedì 4 dicembre  ore 19.00 – 21.00

Obiettivo Persona sostiene la V edizione di ESSERE BAMBINO

Essere Bambino è un evento dedicato all’infanzia
e alla famiglia nato dall’ idea dell’Associazione di
promozione sociale Oltre la tenda. Uno spazio
per crescere.
Lo scopo è quello di contribuire in
maniera sempre più incisiva alla promozione del benessere
psico-fisico e alla prevenzione in ambito psicologico.

L’intera manifestazione è totalmente gratuita ed è possibile partecipare ai singoli appuntamenti o all’intero programma (sulla brochure).

Per la quinta edizione, l’Associazione Oltre la Tenda, ha scelto il tema “ La pace e il rispetto. Promozione del benessere a scuola e in famiglia” allo scopo di coinvolgere pensatori, esperti e organizzazioni presenti sul territorio in una riflessione comune volta a sviluppare sempre di più un’azione concreta e progettuale. In questo senso l’attenzione è volta non solo alla cura e alla risoluzione dei problemi e dei disagi psicosociali, ma anche alla promozione di consapevolezza e coscienza personale e sociale. Il cambiamento e il benessere passano per l’assunzione di un diritto/responsabilità da parte di tutti : genitori, educatori, psicologi, medici, bambini e adolescenti: il diritto alla crescita, all’auorealizzazione, all’espressione delle emozioni e dell’umanità nel rispetto reciproco e nella costruzione di valori e regole condivise che promuovino questo diritto e la sua consapevolezza.
L’evento propone incontri con forme diverse: un convegno che vedrà relatori di grande spessore con esperienze teoriche e pratiche diverse, portare il loro contributo all’interno della scuola, il luogo di informazione e formazione principale per le famiglie e per i figli; seminari gratuiti aperti a tutti, workshop esperienziali per approfondire alcune tematiche e metodologie in piccolo gruppo e infine la giornata in strada che rappresenta un momento di aggregazione caratterizzato dall’alternarsi di laboratori, musica, giochi, incontri: gli spazi e le strade della città diventano così luoghi privilegiati di esperienza e 
crescita.

Il convegno di apertura di questa nuova edizione di Essere Bambino si terrà mercoledì 27 settembre ore 15.00 presso la scuola D’Ovidio Nicolardi (Via San Giacomo dei Capri 43/bis – Napoli).

Il convegno si aprirà con la presentazione della manifestazione e con una tavola rotonda sul progetto A.Scol.T.Ami – Lo sportello di ascolto aperto al territorio di Napoli organizzato da Oltre la tenda in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del comune di Napoli. 
Coordina il dibattito il profFrancesco Bellofatto dell’Università SuorOrsola Benincasa
Partecipano: Annamaria Palmieri – Assessore all’Istruzione del Comune di Napoli; Valeria Tripepi – Dirigente della Scuola D’ovidio Nicolardi sede dello sportello; Francesca Cannata – Psicologa di Oltre la tenda. Uno spazio per crescere.

Le relazioni dei prof. Giuseppe Ferraro e Santa Parrello dell’Università Federico II di Napoli saranno poi il momento significativo di riflessione e approfondimento della tematica scelta per l’edizione:

LA PACE E IL RISPETTO. PROMOZIONE DEL BENESSERE A SCUOLA E IN FAMIGLIA

ore 18.00 Dibattito e conclusioni nella speranza di ricevere il contributo dei partecipanti.

Vi aspettiamo numerosi!
La partecipazione all’intero evento è gratuita. Sarà rilasciato attestato.


Obiettivo Persona partecipa alla manifestazione con un seminario gratuito dal titolo “L’Ascolto Empatico e la Comunicazione non violenta” che si terrà lunedì 2 ottobre dalle ore 19,00 alle 21,00 presso il Centro Obiettivo Persona .
Il seminario è a cura della dott.ssa  Chiara Catapano.

Per info e prenotazioni:
www.oltrelatenda.com
oltrelatenda@gmail.com
3396343429 – 3389375561

La comunicazione nelle relazioni: tra rispetto e non violenza

Nella vita quotidiana raramente ci hanno insegnato o ci  interroghiamo su come si possa stare in relazione in una modalità non violenta che tuteli e rispetti contemporaneamente  noi stessi e gli altri.

Nonostante la continua frustrazione e sofferenza che deriva da queste difficoltà relazionali, non coltiviamo la possibilità di stare insieme, anche nel conflitto, abbandonando modalità distruttive e violente.

Il seminario   costituisce uno spazio di riflessione e approfondimento di queste tematiche. E’ dedicato a coloro che desiderano migliorare le comunicazioni all’interno del loro ambito relazionale (coppia, famiglia, ambiente lavorativo, ecc) nonché a coloro che svolgono professioni in cui la capacità di stabilire una buona relazione con l’altro e di comprendere e gestire gli aspetti emotivi che la persona inevitabilmente presenta, sono riconosciute come competenze imprescindibili, al pari di abilità più strettamente tecniche  (medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, insegnanti, ecc).

L’incontro, avendo uno scopo divulgativo, è gratuito.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonando
ad uno dei seguenti numeri:

3396343429/3397322221

Oppure inviando una mail all’indirizzo centro.obiettivopersona@hotmail.com

Centro Obiettivo Persona
Santa Maria della Libera 13 – 80127 Napoli

(adiacenze via Cilea e fermata Metro “Piazza 4 Giornate”) 

 

Rilassata – mente

Nella vita di tutti i giorni siamo esposti, per mille motivi, a condizioni fortemente stressanti che generano uno stato fisico e psichico di tensione. Molte di queste situazioni sono inevitabili, tuttavia, sarebbe molto importante, per il nostro benessere, possedere quegli strumenti che ci consentirebbero di limitare le conseguenze più sgradevoli di tali eventi (ansia, tachicardia, ipertensione, tensioni muscolari, sintomi psicosomatici, nervosismo, insonnia, ecc).
Quattro incontri per consentire ai partecipanti di sperimentare le principali strategie per favorire uno stato di rilassamento e distensione, superare spiacevoli momenti d’ansia e di stress e ristabilire uno stato di benessere psico-fisico e di sicurezza interiore.

Argomenti trattati:
• Il rilassamento progressivo
• La respirazione diaframmatica
• Le tecniche di visualizzazione ed il posto sicuro
• L’importanza della musica e dei suoni
• L’ascolto e l’accoglienza delle sensazioni psico-fisiche

Il costo dei 4 incontri (21 e e 28 novembre, 5 e 12 dicembre dalle ore 19,00 alle ore 21,00) è di 100 euro: 50 euro da versare all’atto dell’iscrizione e altri 50 euro da versare entro il terzo incontro.

Il corso è tenuto da:
Chiara Catapano, psicologa psicoterapeuta ad orientamento rogersiano, esperta di Training Autogeno

Francesca Cannata, psicologa – psicoterapeuta specializzata in Gestalt Play Terapy

La prenotazione può essere effettuata telefonando
ad uno dei seguenti numeri:
3396343429/3397322221
Oppure inviando una mail all’indirizzo:
centro.obiettivopersona@hotmail.com

Centro Obiettivo Persona
Santa Maria della Libera 13 – 80127 Napoli
(adiacenze via Cilea e fermata Metro “Piazza 4 Giornate”)
Sito web: www.centroobiettivopersona.com

La relazione genitori figli

Un incontro a scopo divulgativo che pone l’attenzione sulle principali tematiche riguardanti la crescita e l’educazione dei bambini e degli adolescenti:

Comunicazione e ascolto
Regole e autonomia
Le sfide quotidiane di ogni famiglia

Scopo dell’incontro è quello di dare un primo sostegno e orientamento nelle difficoltà presentate dai partecipanti nella relazione con i propri figli.
Dedicato ai genitori e a chiunque sia coinvolto in una relazione educativa e affettiva con i minori.

Conducono l’incontro:
Francesca Cannata psicologa- psicoterapeuta
specializzata in Gestalt Play Therapy
Chiara Catapano psicologa- psicoterapeuta ad orientamento rogersiano
Maria Beatrice Giordano Counselor

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonando
ad uno dei seguenti numeri:
3396343429 / 3397322221

Oppure inviando una mail all’indirizzo:
centro.obiettivopersona@hotmail.com

Centro Obiettivo Persona
Santa Maria della Libera 13 – 80127 Napoli
(adiacenze via Cilea e fermata Metro “Piazza 4 Giornate”)

Rilassata – mente: seminario teorico – esperienziale del 10.10.2016 dalle 19,00 alle 21,00

Questo seminario inaugura l’anno 2016/17.
E’ quindi il momento per ritrovarci o conoscerci; accogliere le nuove esigenze e ascoltare i bisogni dei partecipanti; creare una rete di sostegno e condivisione; e programmare le nuove attività del centro attraverso i contributi e le riflessioni elaborate in gruppo.

Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti le principali e più efficaci strategie per favorire uno stato di rilassamento e distensione, superare spiacevoli momenti d’ansia e di stress e ristabilire uno stato di benessere psico- fisico e di sicurezza interiore.

L’accoglienza, la condivisione e l’attenzione al benessere complessivo sono passi fondamentali per prendersi cura di sé e degli altri.

Obiettivi dell’incontro:
– creare uno spazio di ascolto, accoglienza e orientamento per le richieste dei partecipanti;
– fornire e fare esperienza di metodi per promuovere il benessere psico-fisico;
– elaborare e condividere l’esperienza di rilassamento e individuare strategie per affrontare il problema.

L’incontro, avendo uno scopo divulgativo, è gratuito
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonando ad uno dei seguenti numeri:

3396343429/3397322221

Oppure inviando una mail all’indirizzo:
centro.obiettivopersona@hotmail.com

Centro Obiettivo Persona Santa Maria della Libera 13 – 80127 Napoli
(adiacenze via Cilea e fermata Metro “Piazza 4 Giornate”)