Francesca Cannata

francesca

Sono una psicologa – specializzanda in Psicoterapia della Gestalt per adulti presso l’Istituto Nea Zetesis di Napoli con il prof. Mario Mastropaolo – Università Federico II.

Mi sono da sempre occupata di bambini, adolescenti e famiglie e le mie esperienze lavorative e formative sono fortemente connotate da questa mia passione. Infatti oltre a lavorare con adulti e gruppi di adulti nei setting classici della psicoterapia, la mia attenzione è stata sempre rivolta al sistema famiglia e ai linguaggi espressivi e terapeutici più adatti all’infanzia e all’adolescenza.

L’arte, la creatività, la magia e il mondo simbolico sono canali necessari per lavorare con i bambini, ma possono arricchire anche il lavoro con gli adulti.

Sono Operatrice di Laboratori di espressione con il colore secondo il Metodo Laura Mancini e ho condotto gruppi di tutte le fasce di età (dai 2 ai 12 anni e adulti).

Sono formata al metodo della Gestalt Play Therapy di V. Oaklander con formatori di fama internazionale della “Violet Solomon Oaklander Foundation”, Dott.ssa Lynn Stadler e Dott. ssa Karen Friede e della sezione zerododici dell’Istituto Gestalt Trieste, Dott. Paolo Baiocchi e  Dott. Giandomenico Bagatin.

Questo approccio radicandosi nella psicoterapia della gestalt,  utilizza metodi innovativi, efficaci e non intrusivi per accompagnare il bambino e l’intera famiglia in un percorso di crescita e di risoluzione dei problemi, dei sintomi e delle strategie non adattive utilizzando strumenti e tecniche creative e ludiche come il gioco, il racconto, le marionette, l’argilla, la sabbia, il colore e la musica.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Campania dal 2013 n. 5284 e esperta in Psicodiagnostica clinica e peritale.

Sono socia fondatrice dell’associazione di Promozione sociale “Oltre la tenda. Uno spazio per crescere” che offre servizi per la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza allo scopo di promuovere il benessere e attivare una rete di sostegno tra diverse figure professionali.

Le principali attività svolte dall’associazione sono: laboratori ludico-espressivi, gruppi di sostegno alla genitorialità, psicoterapia infantile e familiare, progetti nelle scuole di tutti gli ordini e i gradi e nelle istituzioni che si occupano di prevenzione e cura, corsi e seminari con educatori e psicologi, eventi di promozione e diffusione di una cultura del benessere familiare.

Sono convinta che la promozione di una cultura orientata verso il benessere, lo sviluppo delle peculiari potenzialità umane, della creatività e dell’autonomia siano strettamente correlate con il vero e proprio intervento psicologico clinico e psicoterapeutico per cui organizzo e conduco attività sia con scopo educativo e preventivo (campi estivi, laboratori educativi ed espressivi attraverso i linguaggi delle varie arti, gruppi e spazi di ascolto, riflessione e lavoro) sia con scopo di intervento e cura mirando all’integrazione pratica e culturale delle due finalità.

 

 

Pubblicità