Le voci di dentro

Percorso esperienziale di 5 incontri a cadenza mensile di crescita e di integrazione,  volto a lavorare sulla consapevolezza e sulla capacità di essere alleati con noi stessi per promuovere la nostra realizzazione personale.

Abbiamo tutti esperienza di una voce dentro di noi ci parla e a cui spesso rispondiamo instaurando un vero e proprio dialogo interno.

Se osserviamo meglio questo fenomeno, ci rendiamo conto che, questo dialogo, ha un grande poter su di noi in quanto influenza il nostro stato emotivo, così come condiziona la nostra vita concreta. Queste voci, nei loro effetti negativi, generano ansia, avvilimento, senso di inadeguatezza, demotivazione, paralisi, ecc. (non ce la farai mai, non sei in grado, devi essere sempre accondiscendente, chi te lo fa fare, non piaci a nessuno, lascia perdere).

Un lavoro sul proprio dialogo interiore è estremamente utile in quanto accresce la consapevolezza di noi stessi e contribuisce a migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni aiutandoci a rimuovere quegli invisibili ostacoli a vivere pienamente.

  • L’ascolto interno e la consapevolezza Far emergere e accogliere le voci, anche quelle più lontane o più scomode);
  • I conflitti e l’energia creativa ( dal contrasto tra parti , che blocca energia , alla possibilità di instaurare un dialogo creativo e integrativo tra le polarità);
  • Il critico e i suoi alleati (violenza interna e la norma introiettata. Stare dalla nostra parte e perdonarci);
  • I sogni e le fantasie: i messaggeri dell’integrazione;
  • Gli altri dentro di noi (introietti e proiezioni): la nostra crescita migliora anche le nostre relazioni.

Metodo: Psicoterapia  umanistico –esistenziale e ludoterapia

Strumenti: giochi psicologici, arte terapia, fantasie guidate, relazione e dialogo nel gruppo.

Conduttori:

Francesca Cannata psicologa, psicoterapeuta della Gestalt

Chiara Catapano psicologa, psicoterapeuta rogersiana

Date:

lunedì 18 febbraio

lunedì 11 marzo

lunedì 8 aprile

lunedì 6 maggio

lunedì 10 giugno

Gli incontri avranno una durata di 2 ore: inizieranno alle 18,30 e si concluderanno alle 20,30.

Costi:

210 euro in 3 rate (1/3/5/ incontro)

180 euro in un’unica data

Info e prenotazioni:

centroobiettivopersona@hotmail.com

cell: 3396343429 / 3397322221

Pubblicità

Rilassata – mente

Nella vita di tutti i giorni siamo esposti, per mille motivi, a condizioni fortemente stressanti che generano uno stato fisico e psichico di tensione. Molte di queste situazioni sono inevitabili, tuttavia, sarebbe molto importante, per il nostro benessere, possedere quegli strumenti che ci consentirebbero di limitare le conseguenze più sgradevoli di tali eventi (ansia, tachicardia, ipertensione, tensioni muscolari, sintomi psicosomatici, nervosismo, insonnia, ecc).
Quattro incontri per consentire ai partecipanti di sperimentare le principali strategie per favorire uno stato di rilassamento e distensione, superare spiacevoli momenti d’ansia e di stress e ristabilire uno stato di benessere psico-fisico e di sicurezza interiore.

Argomenti trattati:
• Il rilassamento progressivo
• La respirazione diaframmatica
• Le tecniche di visualizzazione ed il posto sicuro
• L’importanza della musica e dei suoni
• L’ascolto e l’accoglienza delle sensazioni psico-fisiche

Il costo dei 4 incontri (21 e e 28 novembre, 5 e 12 dicembre dalle ore 19,00 alle ore 21,00) è di 100 euro: 50 euro da versare all’atto dell’iscrizione e altri 50 euro da versare entro il terzo incontro.

Il corso è tenuto da:
Chiara Catapano, psicologa psicoterapeuta ad orientamento rogersiano, esperta di Training Autogeno

Francesca Cannata, psicologa – psicoterapeuta specializzata in Gestalt Play Terapy

La prenotazione può essere effettuata telefonando
ad uno dei seguenti numeri:
3396343429/3397322221
Oppure inviando una mail all’indirizzo:
centro.obiettivopersona@hotmail.com

Centro Obiettivo Persona
Santa Maria della Libera 13 – 80127 Napoli
(adiacenze via Cilea e fermata Metro “Piazza 4 Giornate”)
Sito web: www.centroobiettivopersona.com

Gruppo di condivisione e sostegno psicologico

Primo incontro giovedì 18 febbraio  2016 dalle ore 18,30 alle 20,30.

E’previsto un numero chiuso di partecipanti ed un colloquio individuale gratuito conoscitivo ed introduttivo all’esperienza.
Il gruppo è uno spazio di espressione ed elaborazione condivisa che ha innanzitutto lo scopo di creare una rete di supporto composta: da una guida esperta che accompagna nel percorso di crescita e da tutte persone che vivono problemi simili. La condivisione infatti può essere una grande risorsa in quanto facilita la comprensione, il confronto e l’elaborazione di nuove strategie date dalla sintesi creativa delle molteplici esperienze.
Le attività scelte per il percorso oltre il colloquio e la condivisione verbale, saranno il role playing e la drammatizzazione, l’espressione con il colore, la narrazione, le fantasie guidate e il rilassamento.

Scopo degli incontri:
• favorire l’espressione e l’elaborazione delle tematiche sottostanti i sintomi ansiosi e sviluppare la capacità di prendersi cura di loro;
• esprimere e vivere ogni aspetto del sé come una risorsa e una possibilità;
• incrementare l’espansione della personalità e l’adattamento creativo.
Il gruppo sarà condotto dalla dott.ssa Francesca Cannata

Alcuni incontri, grazie alla partecipazione e al contributo della dott.ssa Chiara Catapano (esperta di training autogeno e tecniche di rilassamento), saranno dedicati all’apprendimento di strategie quali la respirazione diaframmatica, il rilassamento psicofisico e le tecniche del training autogeno che hanno lo scopo di fronteggiare i momenti più difficili e promuovere un equilibrio e un benessere attutendo i sintomi più fastidiosi e limitanti.


Per info e prenotazioni: dott.ssa Francesca Cannata 3396343429
centro.obiettivopersona@hotmail.com